Molti sono alla ricerca del trucco o della giusta combinazione di keyword per essere primo su Google. La verità è che occorre cambiare punto di vista.
Importante aggiornamento per Google Maps. Il calcolo dei percorsi oltre ad indicare il tempo di percorrenza standard, permette di sapere i tempi condizionati dal traffico.
Alcuni confronti video fra il Nuovo iPad e l'iPad 2. Analizziamo le differenze fra i due dispositivi e le loro conseguenze nel mondo delle app.
LeSaiTutte, community di proprietà della Tre, ha chiuso i battenti dopo essere stato il precursore in Italia di un nuovo approccio (Social CRM) con i clienti.
Ogni piattaforma mobile ha i suoi strumenti e linguaggi. Vari framework permettono lo sviluppo cross platform. Vediamo con quali vantaggi e svantaggi.
Corning, il produttore del Gorilla Glass, ha prodotto un video con la sua visione del futuro, con ogni superficie tattile, e con interconnessione fra tutti i dispositivi.
Google ha strumenti per l'analisi semantica dei testi molto avanzati. Le Prediction API, ci permettono di innovare le nostre applicazioni. La Sentiment Analisys è un esempio.
Oggi ci sarà il lancio ufficiale dell'iPad 3 o iPad HD. Qualcuno ha pensato ad un lancio diverso. Da un orbita bassa della Terra. Con quale risultato?
Google ha fatto una piccola, ma sostanziale modifica alla barra di navigazione che capeggia il suo motore di ricerca. Solleverà proteste?
Google+ Platform Preview ha annunciato due aggiornamenti per i social plugin del social network di Google, il +1 e il Google+ badge.
"Volunia seek & meet" ovvero cerca e incontra. È una via di mezzo fra un motore di ricerca e un social network. Le nostre impressioni dopo la presentazione ufficiale.
Google è nato come progetto di ricerca nel 1996. Un interessante video ci racconta i passi che ha compiuto per arrivare ad essere il motore di ricerca più usato al mondo.
Da gennaio 2012 Microsoft aggiornerà automaticamente tutte le vecchie versioni del suo browser. Un vantaggio in sicurezza per gli utenti, un grattacapo per le aziende.
Imitando Google, anche noi quest'anno vogliamo mostrare quali sono stati i temi di maggior successo del nostro blog del 2011. Con qualche curiosità.
I rapinatori più idioti del mondo sono arrivati. Rapinano soldi ed oggetti da un negozio e poi postano le foto da gangsta sui loro profili di Facebook. Arrestati!