Sviluppo a ritmo serrato, su Google+. Due nuove funzioni orientate agli utenti (una in competizione con Instagram?) ed una che strizza l'occhio alle aziende ed al marketing.
Un video confronto fra le differenze di ripresa HD fra iPhone 4S e Canon 5D Mark II. Non fatevi distrarre dalla doccia della ragazza bionda protagonista.
McAfee, il gigante degli antivirus fornisce gratuitamente una serie di tool, che possono essere molto utili ai professionisti IT.
Più passa il tempo e più gli sviluppatori prendono confidenza con l'HTML 5, arrivando a creare anche giochi in 3D. Mettiti alla guida del tuo X-Wing.
Per la prima volta Microsoft fa una pubblicità in cui reclamizza più di un suo prodotto. Una indicazione sulla strada dell'integrazione che sta percorrendo.
Come sarebbero un romanzo o una classica favola se fossero riscritti dagli utenti della rete? Su THe iNCIPIT è possibile. A metà tra gioco e narrativa.
Un saluto, alla maniera di ideativi, ad un uomo che inseguiva il suo sogno
Come succede con ogni prodotto Apple, anche con l'ultimo nato, fioccano in rete video fantasiosi su come utilizzare l'ultimo oggetto del desiderio di Cupertino.
I bambini di oggi nascono in una era dove il mondo digitale permea il mondo reale. E si trovano perfettamente a loro agio con la tecnologia. Meno con i vecchi media.
Se amate Tron e i fumetti, non potete perdervi questo fumetto multimediale creato dalla Disney. È semplicemente bellissimo.
Altro trimestre in crescita per Google, con ricavi che si avvicinano ai 10 miliardi di dollari in questo periodo. In aumento del 33% anno su anno.
Un video confronto fra il nuovo nato di casa Apple, l'iPhone 4S e il "vecchio" iPhone 4. Vediamo le differenze e come si comporta SIRI, l'assistente digitale.
Quanlche giorno fa, Mike Elgan, noto blogger, aveva condiviso un'analisi sul fatto che Google+ non avesse bisogno di hashtag. Google+ lì ha attivati!
Il gigante delle aste apre deals.ebay.it . Entra nel business dei Deals appena abbandonato da Facebook, per sfidare il gigante del settore Groupon? Oppure no?
Il javascript negli ultimi tempi, sta crescendo, il suo utilizzo aumenta con l'avvento di HTML a scapito di Flash ed acquisisce funzionalità di linguaggi più quotati.