Microsoft distribuisce in anteprima e gratuitamente un estratto del libro digitale su SQL Server "Denali". Il libro completo sarà disponibile in primavera 2012.
La scusa di una petizione per un nuovo stato sentimentale su Facebook diventa un'ottima iniziativa di marketing.
Guy Kawasaki, collaboratore per anni di Steve Jobs, ha scritto quello che ha imparato dal guru di Cupertino: per cambiare il mondo devi cambiare le idee di pochi.
Una interessante infografica vi mostra le differenze fra il nuovo iPhone 4S e l'iPhone 4.
Messaggi di cordoglio da tutto il mondo per la morte di Steve Jobs. Ed anche immagini su di lui e i suoi prodotti modificate per ricordarlo.
Google e i suoi due fondatori omaggiano Steve Jobs. In homepage sul motore di ricerca una epigrafe minimalista in perfetto stile Mountain View.
Il sito della Apple con un breve comunicato ha informato il mondo della morte del suo fondatore, un genio visionario che ha ispirato molti nell'IT.
Dopo un'enorme attesa e un incredibile hype è stato presentato il nuovo iPhone. Esteticamente identico, aggiornato nell'hardware e con una interessante novità.
Gaiking, uno dei mecha dei cartoni animati degli anni '70, '80, sta per diventare un film sulla scia del successo di Transformers. Farà da apripista per altri robot?
Un video ci mostra come si è evoluto l'Xbox Live su Windows Phone 7 e come si integri perfettamente con il nuovo multitasking dell'OS mobile di Microsoft
Google non vuole riconoscere l'esistenza di Windows Phone 7, lo ostacola su YouTube, non converte le sue app per questo OS e non esiste nemmeno su Analytics.
È stato fatto un confronto sui commenti dei post di Tom Anderson (fondatore di MySpace) su Google+ e Facebook. Emergono differenze sostanziali. Ma sarà per sempre?
Per realizzare un video virale basta trasformare una cosa molto semplice, in una cosa terribilmente complicata. Come ad esempio una fotografia. Vediamo come.
L'analisi delle Web Stats alle volte rivela comportamenti curiosi da parte degli utenti. Tanti scrivono libero.it su Google invece che sul browser.
Google ha lanciato ieri la condivisione delle cerchie su Google+ e subito i politici cercano di sfruttare i nuovi strumenti social per la loro immagine.