Per 2,5 miliardi di dollari, Google compra il leader mondiale delle offerte locali giornaliere. Ora ha una nuova freccia nella guerra della geolocalizzazione social.
Elenco di film con protagonisti programmatori ed hacker. Ogni tanto esce fuori un film con il programmatore figo, non il solito nerd sfigato.
Facebook sta effettuando un test con 500 mila utenti, invitandoli a scegliere come homepage la propria pagina sul social network. Si profila un futuro da motore di ricerca?
Vediamo una semplice spiegazione per i non addetti ai lavori di cosa è una query e a cosa serve.
Vediamo un semplice script per generare l'sql per modificare l'owner di tutte le tabelle di un database in SQL Server.
Il gigante di Palo Alto registra come marchio una parola di uso comune: Face. Si preannuncia una guerra legale con mezzo mondo?
Uno studio in una università tedesca rivela una correlazione fra le ricerche su Google ed il valore delle azioni in borsa. Si preannuncia un nuovo strumento per prevedere i trend finanziari?
Google in onda sul piccolo schermo con una vera e propria campagna pubblicitaria: il suo esordio sulle reti italiane. Su YouTube il nuovo canale "CosaCerchiOggi".
Sperimentando l'UrlRewrite in un sito .net ci si scontra con un errore sui postback. Vediamo come risolverlo
A Giorgio Parisi, ricercatore italiano in Italia, va il maggior riconoscimento della fisica dopo il Nobel. Terzo italiano dopo Enrico Fermi (1954) e Sergio Zumino (1989).
Un mese fa Silverlight veniva dato per morto, invece è più vivo che mai. Dopo Windows Phone 7 arriverà anche su Xbox 360.
Stanotte ha aperto amazon.it. Spese di spedizione gratuite per un anno con Amazon Prime. Porterà uno stimolo nello statico web italiano della vendita di libri e musica?
Il mondo dell'IT suscita molto fascino nell'immaginario collettivo e questo porta ad una visione "un po'" distorta nei film. Vediamo alcuni esempi di come siamo visti.
Facebook in continua crescita. Il 25% percento delle pagine viste negli USA è suo. Il 10% a livello mondiale. Analizziamo i dati di Alexa.
Abbiamo provato Google Hotpot per capire la forza della nuova proposta di Google contro Deals di Facebook. Il nuovo campo di battaglia è sulla geolocalizzazione.
Le anagrafiche clienti delle aziende sono spesso piene di errori. Vediamo quali sono i problemi e come possiamo correggerli.
Per creare una sitemap.xml occorre inserire le date nel formato definito dal W3C, che non è nativo in .net. Vediamo un modo semplice per generarle.
Il 2 dicembre un evento per esperti IT per spiegare come portare applicazioni PHP su piattaforme basate su sistemi operativi Microsoft.
Non è una mail dice Zuckerberg, è un aggregatore di comunicazioni. Però le perplessità su privacy e spam rimangono.
Niente carta e la previsione di 800 mila abbonati e 30-40 milioni di dispositivi: ma siamo sicuri che niente spazzatura? Murdoch, il Ghana e l’iGarbage.
Oggi al Web 2.0 Summit, Mark Zuckerberg annuncerà Facebook Mail. Il gigante di Palo Alto entra in guerra con Google supportato da 500 milioni di amici.
Dopo un commento su Twitter un impiegato si ritrova arrestato, multato, licenziato e rilicenziato. La legge si trova 100 anni indietro da internet.
Una volta c'era l'accaparramento di domini, ora c'è l'intimidazione a colpi di carta bollata per non farli registrare.
Ask.com soccombe sotto i colpi dei giganti della ricerca Google, Yahoo e Microsoft. Non ha saputo innovare ed ora chiude.
Il segreto di come bilanciare i tempi nel proprio lavoro. :-)
Meglio Android o Windows Mobile? Ma perché rinunciare ad uno dei due, quando puoi averli entrambi sullo stesso dispositivo!
Le anteprime dei siti direttamente disponibili dalle pagine dei risultati di Google. Ora occorrerà ottimizzare anche la grafica per le SERP.
Con l'avvento dei social network, il problema di privacy più grosso sei tu. Ecco un software per evitare le figuracce.
Come soggiornare in un B&B gratis scambiando un bene o un servizio.
Myspace una volta era il primo social network del mondo. Ora ha milioni di dollari di perdite. Rischia la chiusura?
Ballmer ha appena diminuito la sua esposizione azionaria in Microsoft del 12%. Sta per lasciare? Potrebbe essere un bene per gli azionisti.
Nel mondo mobile i fanboy si comportano come ultras. Sui forum le discussioni sono accese. Ed il marketing ci guadagna.
Geocities il primo hosting free di internet chiuso da Yahoo nel 2009, rivive con un file di 652 gigabyte su Torrent
Il blog di Microsoft Press mette a disposizione un ebook gratuito sulla programmazione del nuovo sistema operativo mobile di casa Microsoft.
Facebook ha smentito la nascita del suo smartphone, però come da noi anticipato qualche giorno fa, ha lanciato Facebook Deals e qualcos'altro...
Segnalo un bellissimo articolo di Marco Cagnotti sull'evoluzione della informazione digitale. E decreta la morte della carta.
Da tutti gli account di Google Analytics mancano le statistiche del 2 novembre. Per adesso Google non commenta.
Negli ultimi 10 anni alcuni domini sono stati venduti e rivenduti per milioni di dollari. Vale la pena un investimento del genere?
Rumors dicono della fase di test del sistema di buoni basati su check-in di Facebook Places.