La tavoletta magica di Apple ormai ha superato i confini della specie umana e riesce ad attirare l'interesse delle scimmie superiori.
Non è vero ma ci credo. Anche se la scienza, con il CICAP, dimostra la falsità degli oroscopi, a fine anno le ricerche su Google aumentano esponenzialmente.
Google procede nell'integrazione dei suoi prodotti, per potenziare Google+, strizzando sempre più l'occhio al business. Adesso Google Voice negli Hangout.
Un video di Microsoft ci fa vedere un futuro prossimo, in cui tutte le superfici saranno touch, i dispositivi mobili e il cloudsaranno alla base della nostra vita.
Tutto lo staff di ideativi augura a tutti i nostri amici, partner, clienti, visitatori gli auguri di un buon Natale e di un sereno periodo di feste.
Nelle linee guida di approvazione delle app per iPhone e iPad di Apple possiamo scorgere degli elementi che ricordano le celeberrime leggi della Robotica di Asimov.
La fine dell'anno porta molte novità in Google+. Multi admin e notifiche sulle pagine business, controllo di "volume" per le cerchie e nuova gestione delle foto.
La nuova versione della tavoletta di Apple, l'iPad 3, sarà commercializzata probabilmente nel primo semestre 2012. Ecco la prima pubblicità. Sicuramente avveniristica.
Microsoft ha annunciato che il prossimo Windows, Windows 8, avrà un marketplace per la distribuzione e vendita di app. Una spinta verso la mobilizzazione dei sistemi operativi.
È Natale, siamo tutti più buoni, anche i celeberrimi uccelli arrabbiati sono più buoni come la loro controparte i maiali verdi. Oppure no?!?!?
A fine settembre è stata presentata la nuova interfaccia di Facebook: Timeline. Doveva essere rilasciata ai primi di ottobre, invece è sparita. Cosa è successo?
Sulle note di All I Want For Christmas Is You, un tipo, in cerca del suo quarto d'ora di celebrità su YouTube, si mette a ballare con un iPod in un grande magazzino.
Cosa succede se un attore istrionico come Robin Williams incontra l'assistente vocale dell'iPhone 4S, Siri? Il risultato è decisamente esilarante.
CRM è il modo con cui l'impresa stabilisce relazioni dirette con i clienti. Anche i social network permettono di accorciare la distanza con gli utenti. Dall'unione nasce il social CRM.
Il massimo per il geek. Due droni che volano su Central Park, comandati via iPhone, che cercano di abbattersi in realtà aumentata. Ricordatevi di Tuono Blu.